2025

Vicenza, 17-18 gennaio, 21-22 febbraio, 21-22 marzo 2025

Vicenza, 11-12 aprile, 16-17 maggio, 13-14 giugno 2025

Pontedera (Pisa), 10-11 ottobre, 7-8 novembre, 12-13 dicembre 2025
Numero massimo di posti: 12

Il corso insegna la tecnica di ansiolisi endovenosa messa a punto dalla Scuola di Padova e praticabile legalmente dagli Odontoiatri. Approfondisce argomenti di tecnica e farmacologia dell’anestesia locale e l’utilizzo del protossido d’azoto; tratta i principali aspetti legati alle interazioni farmacologiche di interesse odontoiatrico; spiega l’impiego razionale dei farmaci ad uso dell’odontoiatra per il trattamento di edema, infezioni e dolore.

Il corso, inoltre, approfondirà gli aspetti relazionali e le tecniche di approccio al paziente quale requisito indispensabile alla riuscita del protocollo. Particolare attenzione verrà dedicata al trattamento dell’adulto polifarmacologico.

PROGRAMMA 2025

Vicenza, 11-12 aprile, 16-17 maggio, 13-14 giugno 2025

SCARICA LA BROCHURE VICENZASCARICA SCHEDA ISCRIZIONE

Pontedera (Pisa), 10-11 ottobre, 7-8 novembre, 12-13 dicembre 2025

SCARICA LA BROCHURE PONTEDERASCARICA SCHEDA ISCRIZIONESCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Edizione VICENZA 2025:
Venerdì 11 e Sabato 12 aprile 2025
Venerdì 16 e Sabato 17 maggio 2025
Venerdì 13 e Sabato 14 giugno 2025

Orari del corso:
Dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

E’ RICHIESTA LA MASSIMA PUNTUALITA’ A TUTTI GLI INCONTRI

E’ VIVAMENTE CONSIGLIATO DOTARSI DI UN MONITOR MULTIPARAMETRICO GIA’ DAL PRIMO INCONTRO (contattare la segreteria per ulteriori informazioni)

Sede del corso:
VIEST HOTEL
Via U. Scarpelli, 41
VICENZA

Quota di partecipazione:
€ 3.200,00 + IVA

La quota comprende:
• 50 crediti ministeriali ECM validi per l’anno di frequenza
• L’iscrizione all’Accademia di Ansiolisi Odontoiatrica per l’anno corrente
• La partecipazione attiva nella chat del corso per l’anno
• La partecipazione silenziosa nella chat maggiore del corso per l’anno corrente
• Coffee break
• Lunch
• Cena di inizio corso di VEN 11 APRILE
• Materiali per le esercitazioni pratiche

• La partecipazione a una giornata presso lo studio di un Tutor per assistere a una serie di sedazioni. E’ consigliato prendere già accordi per iniziare la frequenza nei giovedì che precedono gli incontri (almeno per colore che vengono da lontano)

Numero partecipanti: massimo 16

MODALITA’ DI ISCRIZIONE: le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo previo versamento di caparra confirmatoria di 1.000 € + iva da inviare alla segreteria organizzativa.

ANNULLAMENTO: l’iscrizione potrà essere annullata entro il 31 gennaio 2025 ottenendo la restituzione della caparra salvo una quota spese di 50 €. Dopo tale data la caparra sarà restituita solo se il posto sarà sostituito da un altro partecipante (se presente in lista d’attesa).

SALDO ISCRIZIONE: il saldo dovrà essere effettuato ENTRO e NON OLTRE il 21 FEBBRAIO 2025. Dopo tale data non è prevista alcuna forma di restituzione ma solamente la possibilità di sostituzione del pre-iscritto con un altro partecipante (se presente in lista d’attesa).

NON E’ ASSOLUTAMENTE CONTEMPLATA LA POSSIBILITA’ DI MESCOLARE I PERCORSI DIDATTICI TRA LA SEDE DI VICENZA E QUELLA DI PONTEDERA

 

Crediti ECM:
La partecipazione al corso prevede l‘attribuzione di numero 50 crediti ECM validi per l’anno di frequenza.
A fine corso alla fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione e formazione da parte dell’ Accademia di Ansiolisi Odontoiatrica.

Segreteria Organizzativa:
Tamara
info@accademiadiansiolisiodontoiatrica.com

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI

    Guarda le nostre recensioni su Google